Dott. Domenico Foti

Presentazione

Il Dott. Domenico Foti è psicologo e psicoterapeuta con formazione psicoanalitica. Laureato in Scienze della Mente presso l’Università degli Studi di Torino, si è specializzato in Psicoterapia Psicoanalitica presso l’Istituto Superiore di Studi Freudiani e Lacaniani di Catania.
Nel corso della sua carriera, il dott. Foti ha maturato esperienza in vari centri soprattutto del nord Italia, specializzandosi nel trattamento del disagio psichico.
Attualmente è specialista psicologo presso il centro di riabilitazione politraumatizzati “Il Mandorlo” di Reggio Calabria, centro di eccellenza nel campo della riabilitazione neurologica. Il dott. Foti è il responsabile del servizio di psicologia dell’associazione Alzheimer Romana Messineo. È inoltre consigliere dell’Ordine degli Psicologi della Calabria e docente di Clinica Lacaniana presso la scuola di Psicoterapia Psicoanalitica e Gruppoanalitica di Reggio Calabria.

Contattami per un appuntamento

Non possiamo cambiare neppure una virgola del nostro passato, né cancellare i danni che ci furono inflitti nell’infanzia. Possiamo però cambiare noi stessi,”riparare i guasti”, riacquisire la nostra integrità perduta. Possiamo far questo nel momento in cui decidiamo di osservare più da vicino le conoscenze che riguardano gli eventi passati e che sono memorizzate nel nostro corpo, per accostarle alla nostra coscienza. Si tratta indubbiamente di una strada impervia, ma è l’unica che ci dia la possibilità di abbandonare infine la prigione invisibile – e tuttavia così crudele – dell’infanzia e di trasformarci, da vittime inconsapevoli del passato, in individui responsabili che conoscono la propria storia e hanno imparato a convivere con essa.

– ALICE MILLER

La psicoanalisi può curare la sofferenza, ridare benessere e riattivare la capacità di vivere a pieno la vita.

Il mio approccio terapeutico

Il sintomo, o i sintomi, rappresentano aree di non pensabilità, punti ciechi che, attraverso l’analisi  divengono accessibili, pensabili ed elaborabili, liberandoci così dalla sofferenza.

La qualità specifica dell’ascolto analitico e l’unicità della relazione che si svolgono all’interno del processo di cura consentono l’ampliamento della conoscenza di sé e il progressivo arricchimento della vita interiore, producendo un cambiamento autentico e duraturo spesso accompagnato dal recupero di potenzialità rimaste inespresse.

Contattami

Vuoi avere maggiori informazioni?