· Disturbi psicosomatici

Non ci si esprime solo con le parole. Il corpo ha gesti, posture, modi particolare di incedere, movimenti  che comunicano quel che le parole a volte non dicono. Ma l’espressività corporea può degenerare in manifestazioni psicosomatiche quando il contenuto dell’espressione entra in contrasto con le proprie convinzioni, con il proprio senso di sé. È come suonasse un campanello di allarme, e questo campanello sono i sintomi fisici, o i fenomeni psicosomatici, quando il corpo comincia a esprimere ciò che la coscienza rifiuta. Non è solo una questione di stress, di aver chiesto troppo alle proprie possibilità fisiche, è piuttosto il fatto di non avere ascoltato, o di non potere ascoltare, per molte ragioni, i segnali d’attenzione che il corpo manda